• Home
  • Moda
    • Abbigliamento
    • Scarpe
    • Borse
    • Accessori
    • Save The Look
  • Bellezza
    • Unghie
    • Capelli
    • Make Up
    • Viso e Corpo
  • Shopping
    • STORE AMAZON
    • L’App Mobile di Amiche Di Smalto
    • Personal Shopper On Demand
  • Lifestyle
    • Dieci Centimetri
    • Mammalife
  • Gentleman’s club
    • Moda Uomo
    • Bellezza Uomo
  • E-Shop
  • Podcast
  • About
    • About Me
    • Contatti
    • Collaborazioni
    • Eventi by Amiche di Smalto
    • Le Amiche di Smalto
    • Dicono Di Noi
Facebook Twitter Instagram
Amiche Di Smalto
  • Home
  • Moda
    • Abbigliamento
    • Scarpe
    • Borse
    • Accessori
    • Save The Look
  • Bellezza
    • Unghie
    • Capelli
    • Make Up
    • Viso e Corpo
  • Shopping
    • STORE AMAZON
    • L’App Mobile di Amiche Di Smalto
    • Personal Shopper On Demand
  • Lifestyle
    • Dieci Centimetri
    • Mammalife
  • Gentleman’s club
    • Moda Uomo
    • Bellezza Uomo
  • E-Shop
  • Podcast
  • About
    • About Me
    • Contatti
    • Collaborazioni
    • Eventi by Amiche di Smalto
    • Le Amiche di Smalto
    • Dicono Di Noi
Amiche Di Smalto
Stai visitando Home » Smartphone addicted: vivere a testa bassa
Smartphone addicted
Camminiamo tutti a testa bassa
Lifestyle

Smartphone addicted: vivere a testa bassa

Claudia MammalellaBy Claudia MammalellaMaggio 23, 2015Updated:Febbraio 12, 20172 commenti5 Mins Read

Siamo tutti smartphone addicted e questo ha cambiato non solo il nostro modo di vivere ma anche la nostra visione del mondo. Perché camminiamo sempre a testa bassa, i nostri occhi sono incollati al telefono sui social, sui messaggi, su internet, su quel piccolo schermo che è peggio di una droga perché la consumiamo tutti.
Ma la mia riflessione è anche un’altra: come faremo un giorno a spiegare ai nostri figli di camminare sempre orgogliosi, a testa alta?

Siamo tutti smartphone addicted

Smartphone addicted
In giro a testa bassa

Ricordo quando mio marito comprò il primo iphone, che per me fu peggio di un’amante!
Era impossibile parlarci, incollato allo schermo a pensare ad altro in ogni momento della giornata.
Oggi il mio rapporto con lo smartphone è peggiore del suo e sono certa che se un giorno dovessi dimenticarmi il telefono a casa credo che impazzirei.

Con un grande senso di colpa, spesso mi interrogo su come farò un giorno a spiegare ai miei figli che quando si cena non si guarda il telefono. Sarà molto difficile dare argomentazioni efficaci, visto che nei ristoranti, a cena con gli amici, siamo tutti a testa bassa a guardare il cellulare.

Anche in discoteca è difficilissimo parlare e non per il volume della musica ma perché stiamo tutti al cellulare a postare e si balla a malapena, neanche più la musica riesce a trasportarci.

Vivere a testa bassa

Smartphone addicted
Vivere a testa bassa

Venti anni fa quando mi sono trasferita a Roma, raccontavo sempre che per me l’emozione più grande era camminare sempre con la testa all’insù, perché i palazzi erano fantastici e le bellezze più straordinarie le trovavi sui cornicioni, sui tetti, sulle guglie delle chiese.

A distanza di anni, e smartphone addicted, posso solo dirvi che Roma è piena di buche!

Vivere a testa bassa
Il “bacio rubato” di Robert Doisneau

Ma quante cose del mondo perdiamo vivendo a testa bassa? a fare uno switch continuo tra il telefono e ciò che vedono gli occhi per strada.
Magari potremmo imbatterci in un “bacio rubato” o notare nuovi dettagli della strada che percorriamo tutti i giorni. E invece il massimo che riusciamo a fare è fotografare le scarpe delle persone o i look della gente e condividerli su Facebook commentando “ma che scarpe si è messa questa?”.

Vivere a testa bassa
Dal progetto “We never look up”

Pensate anche agli artisti, ai fotografi, come si può concepire la loro vita a testa bassa?
C’è anche chi ne ha fatto uno studio, come un ricercatore finlandese che si occupa di telefonia mobile, che ha dato vita al progetto ‘We Never Look Up’ mostrando nei suoi scatti come la telefonia mobile abbia rivoluzionato il nostro modo di comunicare.

Vivere a testa bassa
Stow Lake, Golden Gate Park, San Francisco – dal progetto We Never Look up

Ma non è solo una nuova visione underground ma anche un atteggiamento della vita che può deprimerci. Camminare a testa alta, petto in fuori, ma vuoi mettere quanto fa sentire bene?

A testa bassa è tutto più circoscritto, grigio, inclusivo.

Smartphone addicted
Una scena del film Her

Cammineremo di nuovo a testa alta? Io credo di sì, ma non perché ci liberemo dalla dipendenza dal telefono ma perché parleremo solo ed esclusivamente con lo smartphone.
Una visione di un futuro non troppo lontano l’ho trovata nel film HER di Spike Jonze e interpretato da Joaquin Phoenix. Nel film il protagonista Theodore, pronipote degli smartphone e dei social network, distrutto da una relazione appena chiusa, occasionalmente cerca compagnia in una sorta di chat vocale. Finché non viene introdotto sul mercato un nuovo e sofisticato sistema operativo: Theodore incontra così il suo OS Samantha, una voce femminile intelligente, empatica e con una sua personalità in evoluzione.

Nel fim tutti girano per la città senza cuffie, senza fili e con le mani libere. Si cammina con la testa in su, ma in realtà lo sguardo è distratto perché stanno tutti parlando con l’auricolare al sistema operativo.

Smartphone addicted
Dal fim “Her”

Adesso io non so con chi parleremo, come lo faremo e perché, ma so che c’è bisogno di “staccare un po’ la spina” e guardarsi negli occhi. Solo qui troveremo la realtà, la verità delle relazioni interpersonali. Non guardiamo ogni istante i nostri amici su Facebook, ma cerchiamo di conoscerne di nuovi, magari per strada e casualmente.

Solo concedendoci degli spazi “senza connessione” riusciremo a scoprire cosa ci circonda e i più efficaci rehab per smartphone addicted sono il parco, le discoteche, le serate con gli amici senza guardare il telefono; sono i bambini che sempre più spesso mi ripetono: “basta con questo telefono mamma!”. E spero che per quella strana legge del contrappasso, per cui i figli fanno sempre il contrario dei genitori, magari impareranno ad usare meno e bene lo smartphone.

Voglio farmi una promessa: recuperare una postura corretta, guardare il mondo, la bellezza di ciò che mi circonda a testa alta e petto in fuori, che forse è il modo migliore per vivere il presente e la vita lo sappiamo, è sempre troppo breve…

Condividi il post con le tue Amiche:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Related Posts

Il galateo del web: le regole della netiquette

Maggio 22, 2016

Scopri ICON Collection di Puro e vola a New York

Aprile 30, 2016

XYZBag: le borse sartoriali in chiave digital

Novembre 23, 2015

2 commenti

  1. Pingback: Gli smart jeans di Levi's e Google

  2. Pingback: Apple Watch un orologio anche femminile

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Visita l’E-Shop di Amiche Di Smalto
Ascolta il Podcast
Chiedo per un'amica
SCARICA L’APP ADS LIFESTYLE
Seguici su YouTube
https://youtu.be/fJRcxztJeRw
LA NOSTRA VETRINA SU AMAZON
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
I più letti dalla nostra community

Il Grande Ritorno dei Capelli Scalati

Marzo 24, 2023

Colori Moda Primavera Estate 2023: le Tonalità di Tendenza

Marzo 22, 2023

Nei Meandri Oscuri della Medicina Estetica

Marzo 22, 2023

Decorazioni Pasquali: Idee Originali per Chi Ama il Fai Da Te

Marzo 21, 2023

3 Idee di Feste a Tema per il Compleanno

Marzo 21, 2023
AMICHE DI SMALTO

Amiche di Smalto è un progetto di editoria digitale dedicato al mondo della moda, bellezza e lifestyle. Creato dalla giornalista Claudia Mammalella, con una pluriennale esperienza nel campo televisivo e web, Amiche Di Smalto seleziona per le sue lettrici e lettori le principali tendenze fashion & beauty. Lo facciamo attraverso il magazine, l'e-shop, l'app ADS Lifestyle e servizi dedicati all'utente. Amiche Di Smalto è un mondo bello dedicato alle donne...a quelle che non perdono mail lo smalto!

Facebook Instagram YouTube TikTok
Tutto su Amiche di Smalto
  • About
    • Contatti
    • Eventi by Amiche di Smalto
  • Condizioni Generali D’Uso
  • Condizioni Generali Di Vendita
  • Cookie Policy
  • FAQ Personal Shopper On Demand
  • Personal Shopper On Demand
  • Privacy Policy
  • Spedizioni e Resi
PER INFO
info@amichedismalto.it
marketing@amichedismalto.it
shop@amichedismalto.it
Amiche di Smalto ® Copyright 2023 - ADS WEB Srl, Via Adige 30 , 00198 Roma - CF e PIVA 14739241009 - REA RM - 1542370 - All Rights Reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

 

Caricamento commenti...