Se hai i capelli mossi naturali, ti puoi ritenere fortunata: sono tantissime infatti, le donne che desiderano onde e movimento per la propria chioma. È anche vero, però, che i capelli mossi devono essere valorizzati e gestiti nel modo migliore per esaltarne la bellezza naturale.
Il primo passo per una capigliatura sinuosa e sempre in ordine è scegliere i prodotti per capelli mossi più adatti da utilizzare nella propria hair routine. Alla selezione dei prodotti giusti puoi poi abbinare alcune tecniche per valorizzare i capelli mossi che vedremo insieme.
Pettinare i capelli mossi: cosa usare?
Quando si pettinano i capelli, spesso ci si rende conto di non riuscire a valorizzare al meglio la loro ondulazione naturale. Ma perché?

Un motivo potrebbe essere proprio l’utilizzo del pettine, o della spazzola sbagliati. A volte infatti vengono usati strumenti sono più indicati per i capelli lisci piuttosto che per le chiome mosse. Una soluzione potrebbe essere quella di districare i capelli con le dita, così da non compromettere l’effetto ondulato che seguono per natura.
Se invece preferisci usare la spazzola, però, cambia metodo: inizia a pettinare i capelli dalle punte, e risali pian piano fino alle radici. Procedi ciocca per ciocca e noterai la differenza nel volume e anche nella lucentezza!
Un altro accorgimento è non pettinare i capelli da asciutti: meglio agire quando sono ancora umidi in modo da non spezzarli e mantenere l’effetto “onda”.
Asciugatura dei capelli mossi

Anche l’asciugatura è un aspetto importante nel mantenimento dei capelli mossi. Innanzitutto, prima di asciugare i capelli – con il phon o in modo naturale – assicurati di rimuovere l’acqua in eccesso utilizzando preferibilmente una vecchia maglia di cotone.
Con delicatezza, dovrai tamponare senza strofinare. Meglio non utilizzare l’asciugamano classico perché rischia di increspare i capelli e tende ad attenuare l’effetto ondulato naturale.
Per quanto riguarda il phon, imposta una temperatura media, mettiti a testa in giù per asciugare prima le radici e successivamente ultimare l’asciugatura. Aiutati con le mani (o con la spazzola) per ogni ciocca, e ricorda sempre di tenere la spazzola orizzontale sulle radici, per poi scendere verso le lunghezze ruotando il polso, fino ad averla in posizione verticale. Questo serve a riprendere le onde naturali dei capelli mossi e metterle in risalto.
Un’altra tecnica molto in voga è quella del plopping, che consiste nell’asciugatura naturale con i capelli raccolti. Per effettuarla, posiziona un panno di cotone sul tavolo, appoggia sopra la testa e arrotola su sé stessi i lembi laterali, richiudendoli con un nodo dietro la testa.
Dopo circa 3 ore, i capelli saranno asciutti, voluminosi e l’ondulazione sarà molto più definita del solito. Il lato positivo è che questa piega dura a lungo, e non danneggia i capelli con calore o trattamenti aggressivi utilizzati solitamente per ottenere onde definite.
Esaltare i capelli mossi… dormendo
Ebbene sì, puoi dare una forma perfetta ai tuoi capelli mossi mentre dormi! Dopo aver sfregato tutta la notte contro il cuscino, al risveglio è difficile che i capelli abbiano la piega perfetta, anzi…

Un’azione semplice e banale come sostituire la federa può fare la differenza: al posto del classico cotone, meglio preferire una federa di raso o di seta, perché fa meno attrito sui capelli, non li fa elettrizzare e ne riduce anche la rottura.
Per avere una piega già pronta appena sveglia e impiegare meno tempo a gestire i capelli al mattino, puoi sfruttare anche alcune tecniche per fare i capelli mossi senza calore, come il famoso metodo “Bathrobe curls” e tutte le sue varianti!
Leggi anche: