Come realizzare un look à la parisenne secondo lo stile francese
Ho sempre trovato molto attraente lo stile francese e confesso di essere a volte un po’ invidiosa delle donne parigine, perché hanno la straordinaria capacità di avere un look tutto sommato minimal ma sempre chic.
È proprio vero, è l’allure che conta, la capacità di esprimere il proprio stile nel portamento, in quello che si indossa, e nel caso delle donne francesi, c’è anche un pizzico di sfrontatezza che rende il loro stile ancora più interessante.
Parigi è la capitale della moda e dalla haute couture ed è inevitabile che anche lo stile delle donne francesi sia evoluto nel tempo, ma ci sono delle caratteristiche distintive che non cambieranno mai e lo rendono sempre unico.
Le regole d’oro dello stile francese
Partiamo dalla domanda principale: cosa rende davvero unico lo stile francese?
Ci sono dei canoni di abbigliamento che in qualche modo contraddistinguono le stile delle donne francesi ma credo che più di tutto sia un pizzico di sfrontatezza a connotarle.
Le donne francesi, e in particolar modo le fashioniste, indossano sempre un dettaglio che va fuori dagli schemi, che non è studiato. Può essere un accessorio come un cappello, i capelli cortissimi o un po’ spettinati oppure un abbinamento inedito. La priorità è esprimere indipendenza – anche dai must have della moda – e carattere.
Uno stile che non è solo una questione di abiti, ma piuttosto il modo in cui vengono indossati. Come insegnavano le icone del passato (da Brigitte Bardot a Jean Seberg) e confermano le star di oggi (da Charlotte Gainsbourg a Caroline de Maigret). Le parole d’ordine sono “portamento” e “dettagli inconfondibili”.
Ci sono poi degli elementi “iconici” dello stile francese, come lo stile à la garçonne, il basco o il bakery boy hat, le righe, le tanto amate ballerine, ma sono piccoli dettagli, per un autentico look alla francese è necessario soprattutto aver voglia di rompere gli schemi.
Parola d’ordine: less is more
C’è un altro elemento distintivo dello stile francese ed è stata Coco Chanel ad insegnarcelo:
“Prima di uscire, guardatevi allo specchio e toglietevi qualcosa.
Less is more è una regola d’oro dello stile francese. Il minimalismo in chiave French, prevede pochi elementi chiave nell’abbigliamento e una ricca dose di stile, di carattere da esprimere.
L’understatement delle donne francesi si esprime soprattutto con il classico tubino nero, sempre accompagnato da pochi gioielli, magari con un accessorio più particolare ma senza mai accedere.
Ed è proprio questo ciò che invidio alle donne francesi: un tubino o una gonna longuette nera con la camicia bianca, delle décolleté nere e sono subito super chic.
Lo stile francese moderno
Il minimalismo, lo stile garconne, l’esaltazione della femminilità con un pizzico di sfrontatezza, sono gli elementi immortali dello stile francese ma Parigi è anche la capitale della moda e della haute couture e da cui nascono anche le nuove tendenze moda.
Di certo le parigine non sono mai noiose nel loro modo di vestirsi e sono bravissime anche nel portare i volumi over, proprio secondo le ultime tendenze moda.
Riassume alla perfezione le caratteristiche della moda francese, Carine Roitfeld, ex direttrice di Vogue France a Acne Paper:
L’essenza dello stile francese è più in come mescoli i vestiti e in come li porti, come apri la borsa, come incroci le gambe, sono le piccole cose a fare la differenza.
Con la donna francese, tu prima vedi la donna e dopo vedi l’abito. In Francia non si usa mostrare griffe ed etichette. È ritenuta una cosa pacchina.
L’understament è sempre stata la caratteristica delle donne francesi degli ambienti più chic ma la Francia è anche la patria di Hermès e Chanel, del gruppo LVMH, che detiene i brand di lusso più influenti, e da alcuni anni anche per le signore più chic, “mostrare griffe ed etichette”, essere “alla moda”, non è più cosi cheap.
Un cambiamento di costume iniziato con la première dame Carla Bruni fino Brigitte Trogneux, moglie del presidente francese Macron, che orgogliosa veste solo Louis Vuitton.
Delle premiére dame così fashion non è solo un vezzo, ma anche un’espressione di come le donne francesi stiano conquistando ruoli di potere sempre più influenti (grazie anche alla legge sulle quote rosa nei consigli di amministrazione) e nel caso delle première dame, anche una volontà di rappresentare la moda francese, un’industria conosciuta in tutto il mondo.
Insomma capite bene cosa rende unico lo stile francese: la voglia di affermare sempre la propria personalità, prima di ogni cosa.
Il dettaglio alla francese

Un dettaglio per rendere rendere un look alla francese è sicuramente il cappello Baker Boy Hat, da scegliere naturalmente rosso fuoco.
Una piccola nota di stile da sperimentare, che può davvero dare carattere all’outfit.
E se anche voi amate questo stile date spazio alla fantasia!
