E pensare che facciamo di tutto per non avere i segni del costume! Invece ecco una nuova moda: il tatuaggio con l’abbronzatura.
Si chiama “sunburn art” e consiste nel creare una sorta di tatuaggio sulla pelle isolando solo alcune zone dai raggi del sole. L’idea è un po’ scema, anche perchè per creare il contrasto bisogno quasi scottarsi, ma scopriamo questa nuova mania che viene dai social.
Che cos’è il sunburn art

Ci sono tante stranezze ogni estate e certamente quella del 2015 è la “sunburn art” , in pratica disegnare un tatuaggio sulla pelle con i raggi del sole, grazie all’uso di creme solari limitato ai contorni dell’immagine da ottenere, oppure con adesivi che proteggono solo piccole porzioni di pelle.

Dalla scottatura emerge così il ‘tatuaggio’ da postare su Instagram.
Vai a capire se sono solo scottature o esperimenti di Sunburn, fatto sta che questa nuova mania che sta spopolando negli Stati Uniti, preoccupa i dermatologi perché induce ad esposizioni prolungate al sole senza protezione.
Una ‘cattiva abitudine’ che favorisce l’invecchiamento della pelle e i tumori cutanei.

I medici temono che l’attrazione per questa nuova moda, facilitata dalla voglia di apparire sui social network e di mostrare la propria creatività nella realizzazione dei ‘disegni solari‘, possa far dimenticare anni di informazioni e di campagne per la prevenzione dei melanomi.
Secondo gli esperti americani, basterebbero solo 5 episodi di scottature per aumentare dell’80% il rischio di melanoma della pelle.