Qualche anno fa sono stata a Rio De Janeiro ed è un viaggio che mi è rimasto nel cuore. Rio è incredibilmente affascinante e magnetica. Ho visitato la città da “turista metropolitana” tra Copacabana ed Ipanema ma le favelas le ho solo sfiorate. Scrivo sfiorate, perché le favelas sono a un passo dalle strade più belle, vicino i centri in cui circolano i nuovi ricchi di Rio e i turisti come me. Ma gira e rigira, la gigantesca favela Rocinha un giorno me la sono ritrovata di fronte, imponente come una montagna.

Non ho visitato la favela ma ho visto tante persone, tanti bambini, che anche se non avevano niente ma proprio niente, nemmeno le scarpe, avevano un sorriso enorme che esprimeva una forza d’animo e un cuore che solo quelle persone sanno avere. Ed è per questo che consiglio di vedere Trash, il film diretto da Stephen Daldry (regista di BILLY ELLIOT) e scritto da Richard Curtis, con Martin Sheen e Rooney Mara.
La trama di Trash
Il film è tratto dal romanzo di ANDY MULLIGAN “Trash Una Storia di Soldi e Bambini Sporchi” ed è una storia emozionante, di quelle che puntano dritto al cuore riempiendolo di emozioni.
Il film racconta di due ragazzi che smistano rifiuti nelle favelas di Rio trovano un portafoglio in mezzo ai detriti giornalieri della loro discarica locale, fanno presto ad immaginare che le loro vite cambieranno per sempre.
Ma quando la polizia locale si fa avanti, offrendo loro una grande ricompensa in cambio del portafoglio, i ragazzi, Rafael (Rickson Tevez) e Gardo (Luis Eduardo), si rendono conto dell’importanza del loro ritrovamento.
Con l’aiuto del loro amico Rato (Gabriel Weinstein), il trio inizia una straordinaria avventura cercando di tenersi stretto il portafoglio, eludere la polizia, e scoprire i segreti che nasconde.
Lungo il percorso, i ragazzi dovranno individuare gli amici dai nemici, mentre cercano di ricostruire la storia del portafogli e risalire al proprietario José Angelo (Wagner Moura), rendendosi conto di non potersi fidare della polizia, guidata dal pericoloso Frederico (Selton Mello).
Ma una coppia di missionari americani che lavorano nella loro favela – il disilluso Padre Julliard (Martin Sheen) e la sua giovane assistente Olivia (Rooney Mara) – potrebbero indirizzarli sulla strada giusta.
Il regista Stephen Daldry (che ha girato BILLY ELLIOT) anche con Trash lascia il segno con una storia che vi emozionerà per la straordinaria intensità e positività.
Il film ha trionfato al Festival Internazionale del Film di Roma aggiudicandosi il premio del pubblico BNL | Gala e uscirà nelle sale cinematografiche giovedì 27 novembre.
Sono certa che trionferà anche nei nostri cuori e consiglierei di farlo vedere anche ai vostri ragazzi adolescenti.