Rinnoviamo il guardaroba dell’estate 2022 con uno spirito (e uno stile) libero
La Primavera comincia a lasciare il passo a giornate più calde, tipicamente estive. Cambia il tempo, cambiano i giorni e – com’è ovvio – cambia anche la moda, che per la Primavera Estate 2022 ripropone varie sfumature legate – in apparenza – a un’unica parola chiave: libertà.
Una moda libera di scoprirsi
Il ritorno delle minigonne o delle gonne cortissime in perfetto stile Miu Miu è stato già preannunciato: si può intendere come una risposta chiara e decisa ai lockdown e a quel tristemente noto accessorio che si collega alla pandemia? La mascherina, infatti, ha obbligato chiunque a coprirsi più del necessario: sembra sia arrivato il tempo di rispondere scoprendosi il più possibile; con disinvoltura, sì, ma senza mai perdere classe ed eleganza.

Si faccia attenzione: scoprirsi con eleganza è una questione di gonne vertiginosamente corte, come quelle che è possibile trovare su NA-KD, leader settore e-commerce e moda, ma le tendenze sembrano essere andate molto oltre, in una completa valorizzazione del corpo femminile (per la gioia di star internazionali come Rihanna).
Infatti, lo stile see-through risulta uno dei più seguiti, come in fin dei conti aveva preannunciato già Vogue: abiti che avvolgono il corpo, senza però nasconderlo, abbandonando il classico vedo-non-vedo (in cui regnano comunque incontrastati i grandi nomi di Emporio Armani e Missoni) a favore di un vedo-attraverso fatto proprio per dare uno schiaffo a qualsiasi tendenza a coprirsi troppo. In questo senso, a fare tendenza restano Gucci e Donatella Versace, con l’immancabile Prada.
Una moda che guarda al passato

C’è chi guarda con desiderio alla libertà del corpo, che è stato rinchiuso in casa e ricoperto di guanti e mascherine durante la fase più acuta della pandemia; e c’è chi, dall’altra parte, guarda con nostalgia al passato più lontano, agli anni dopo la Seconda Guerra Mondiale, e dunque ai ’50 e ’60. Un periodo sicuramente denso di lotte, non internazionali come quelle che si stanno vivendo al momento attuale, ma interne ai singoli Stati, per una più grande rivendicazione del corpo e dei suoi diritti.
Ha già colto questa tendenza iodonna, associando questo stile ad alcuni capi della collezione Primavera Estate 2022 di Moschino e di Christian Dior (con tailleur bon ton e abiti a trapezio tipicamente in linea con gli anni a cavallo tra i ’50 e i ’60). Allo stesso tempo, si torna indietro fino agli anni 2000, forse meno intensi, ma certamente importanti dal punto di vista della moda: jeans a vita bassa e slip a vista (sul modello proposto da Dolce&Gabbana) sono dunque i bentornati.
Trend primavera estate 2022: un trionfo di colori

I Trend della Primavera estate 2022 abbattono le regole più elementari degli accostamenti cromatici: via libera dunque a colori brillanti e vivaci, con accostamenti anche nuovi (marrone e viola o, ancora, verde e arancione).
Infine, non bisogna dimenticare che ogni colore ha un significato ben preciso: il rosa non è più associato al femminile, ma oggi più che mai può essere considerato genderless; dall’altra parte, il blu ha delle chiare valenze “social”, mentre le generazioni più giovani (i Millennials) puntano decisamente sul fucsia. Anche questa nuova stagione di moda Primavera Estate 2022, dunque, rivela una grande ricchezza di temi da trattare e una notevole tavolozza di colori da cui attingere.
Leggi anche:
1 commento
Bravo per l’articolo, di altissimo livello! Personalmente adoro indossare abiti in stile boho, sono molto comodi, eleganti e chic. In generale mi piacciono tutti i capi boho chic.
Buona giornata a tutte le fashioniste!