Unghie Danneggiate: Tutti i Rimedi per Curarle
Le mani, in particolare le unghie, sono un biglietto da visita a cui va data la giusta importanza nella cura quotidiana del nostro corpo. Se abbiamo le unghie danneggiate siate certe che lo sguardo cadrà proprio su di loro. Cerchiamo dunque di saperne di più e soprattutto di curarle nel migliore dei modi.
Prodotti troppo aggressivi, un abbassamento delle difese immunitarie, piccoli traumi di cui spesso non ce ne curiamo, possono portare ad avere unghie danneggiate.
In particolare nei cambi di stagione, come avviene per la caduta dei capelli, anche le unghie soffrono il cambiamento climatico e iniziano ad indebolirsi. Ma con una serie di accortezze e rimedi semplici, rafforzare le unghie e mantenerle sane sarà un gioco da ragazzi.
Quali Sono le Cause?

Capita, a volte, che all’improvviso le unghie iniziano a sfaldarsi, sono deboli e si scheggiano facilmente. Ma cosa abbiamo fatto di sbagliato?
Le motivazioni possono essere diverse e, molto spesso, legate all’alimentazione. Non è insolito notare un danneggiamento delle unghie in autunno, quando si tende con i primi freddi a bere meno acqua. Una delle cause principali delle unghie danneggiate è proprio una mancata idratazione del corpo. Una corretta idratazione, infatti, aiuta ad evitare fragilità e secchezza cutanea.
SOS Unghie Danneggiate

Da non sottovalutare neanche un forte periodo di stress o una mancanza di calcio e vitamina B, legata ad un’alimentazione scorretta. Accertatevi di avere nella vostra dieta alimenti ricchi di calcio e vitamina B come pesce, patate, uova (tuorlo), banane, prugne, frutta secca, cereali, ortaggi freschi (in particolare cavolo, tofu, fichi, latte di soya o semi di sesamo).
Forse Non Sapevate che…

C’è una cosa che spesso non consideriamo, ma che contribuisce all’indebolimento delle unghie: lavorare con il pc. Avete mai pensato a quante volte al giorno battete sui tasti della tastiera del vostro computer? Se non avete l’accorgimento di utilizzare i polpastrelli, per le unghie è come ricevere tanti piccoli colpetti che, oltre a danneggiarle, le indeboliscono. Armatevi di pazienza e cercate di stare attente a come utilizzate l’indispensabile “qwerty”.
L’Integratore Giusto per le unghie

Il mercato offre non pochi integratori per unghie e capelli, ma ne esiste uno che è davvero miracoloso. La linea di integratori Swisse, offre prodotti dedicati ad ogni esigenza, anche alla cura di capelli, pelle e unghie. Ricco di biotina, zinco e vitamina C, questo integratore agisce dall’interno rinforzando le unghie e mantenendo i capelli sani.
Unghie Danneggiate: Consigli e Rimedi per Curarle

Massaggi prima di andare a dormire
Forse può apparire bizzarro, ma anche per le unghie danneggiate i massaggi sono una “mano santa”. Il massaggio sulle unghie è in grado di stimolare il flusso sanguigno, attivando la circolazione e consentendo la crescita di unghie più forti e sane. Massaggiate le unghie con una crema mani molto idratante o con qualche goccia di olio di argan. L’effetto sarà miracoloso.
Il trattamento fai da te per eccellenza

Uno dei rimedi per eccellenza per unghie danneggiate è l’olio di oliva. Basterà immergere, e tenerle in ammollo, per 10-15 minuti al giorno le unghie in una ciotola con olio extravergine di oliva. Ripetete il trattamento per un mese circa e continuate per due volte la settimana successiva. Il risultato sarà strepitoso.
Un’alternativa utile è anche una soluzione di sale, acqua e limone, da aggiungere ad un frullato preparato con gel di aloe vera o con un cetriolo. Aglio e cipolla, anche se hanno un odore non troppo piacevole, sono due ingredienti perfetti da utilizzare per massaggiare le unghie.
Preservate le unghie dai prodotti casalinghi
È risaputo che i prodotti che utilizziamo per le pulizie domestiche sono dannosi per le mani ma soprattutto per le unghie, che assorbono componenti nocivi per la salute della pelle. È, dunque, fondamentale l’utilizzo dei guanti in ogni circostanza, dal giardinaggio al semplice lavaggio quotidiano dei piatti. In questo modo si eviterà che le unghie diventino fragili e secche.
Scopri anche
I segreti per avere mani e unghie perfette
Unghie danneggiate: Cosa Evitare nella Manicure

Smalto sì o smalto no?

La risposta è: smalto sì, ma con moderazione. Un errore in cui spesso incappiamo è pensare che le nostre mani sono in ordine se abbiamo lo smalto sulle unghie. Lo smalto può essere applicato (e cambiato) una volta a settimana, ma è sempre consigliabile lasciar passare 48 ore tra un trattamento e l’altro. Le unghie, infatti, hanno bisogno di respirare per continuare a crescere sane e forti, evitando così un progressivo indebolimento.
A tal proposito scopri anche:
Come limare le unghie
Siete solite scegliere tronchesine o forbicine per dare forma alle unghie? Dimenticatele. Scegliete piuttosto la lima in cartone, da preferire rigorosamente al metallo che tende a sfibrare le unghie. Ultima accortezza: cercate di limare le unghie sempre nella stessa direzione, evitando così di sfaldarle.
I prodotti indispensabili
In ogni manicure che si rispetti non deve mai mancare un protettore per unghie. Prima di ogni applicazione di smalto, non tralasciate mai la base indurente che, oltre ad evitare lo scheggiarsi delle unghie, le protegge da un eventuale ingiallimento.

Infine, scegliete con cura l’acetone. Il consiglio che vi diamo è di preferire un solvente senza acetone. L’acetone ingiallisce e indebolisce le unghie, poiché ha un effetto corrosivo sul manto ungueale.
Marilyn Monroe, nel film Quando la moglie è in vacanza, esclama: Che vergogna quando arrivò l’idraulico… Io lì, tutta nuda nella vasca e… non avevo lo smalto sulle unghie! Ma in fondo, se ci pensate, non sarebbe molto peggio farsi trovare con un’unghia scheggiata?!
Leggi anche
Come avere mani perfette durante l’inverno
