Le unghie decorate mi affascinano moltissimo anche se confesso che ancora non mi sono lanciata in grandi sperimentazioni.
La mia estetista dice sempre che con lo smalto noi donne siamo molto monotone. Il più richiesto? Il rouge noir di chanel e anche le adolescenti non sembrano brillare con la fantasia, sia nei colori che nelle decorazioni per le unghie. Eppure la nail art è un vero e proprio mondo e sui social ci sono immagini pazzesche (#nailart, #nailpolish o #nailswag).
Ho riassunto le decorazioni più bizzarre in questo post, un po’ per ammirarle e un po’ per farvi venire la voglia di sperimentare.
Le origini delle unghie decorate

Decorare e impreziosire le unghie è un rito antico, come dimostrano le accuratissime manicure ritratte nelle pitture delle tombe egizie.
Anche se della leggendaria Nefertiti siamo abituate a vedere solo il busto, si narra che la Regina importasse oli e unguenti come prodotti cosmetici per abbellire e decorare le unghie di mani e piedi.

Un’abitudine – quella di decorare le unghie – arrivata dall’estremo Oriente, poi diffusa in Egitto, in Grecia e fino a Roma, dove era molto diffuso l’hennè, usato da patrizie e nobildonne dell’epoca come gli odierni smalti per colorare le unghie.
Oggi esiste una vera e propria professione, l’onicotecnico, una specializzazione proprio nella decorazione delle unghie e di recente si sta parlando proprio di una legge per separare la professione di estetista da quella di onicotecnico.
Come fare le decorazioni per le unghie

Sicuramente realizzare le decorazioni per le unghie non è facile. Generalmente le decorazioni si realizzano sul gel o sullo smalto semipermanente. Poi bisogna avere dimestichezza con gli strumenti, come pennelli e brillantini ma soprattutto ci vuole tanta tanta pazienza perché è un lavoro certosino.


Le decorazioni facili per le unghie

Ci sono molte pop star che sono peggio al pari di Nefertiti con le decorazioni delle unghie – tipo Rihanna per intenderci – ma ci sono anche sistemi più semplici per la decorazione.
Quello più facile e portabile? La manicure inversa oppure un piccolo dettaglio solo su un’unghia…l’importante però e portarle sempre con disinvoltura.


Divertitevi con questa photogallery direttamente dai social.
Le amiche di smalto


1 commento
Pingback: Knuckle rings: tendenza anelli da falange