Tutte le ragazze desiderano unghie lunghissime ma a che età fare la ricostruzione? qual è la manicure giusta da fare?
Unghie e adolescenti: parliamone! E speriamo che questo post sia utile sia alle ragazze che alle mamme!

Molte ragazze giovani, diciamo già dai 12 anni, sognano unghie lunghissime, come quelle che si vedono alle celebrities o sui social e per ottenere questo risultato il più delle volte si chiede subito la ricostruzione delle unghie. Le mamme impallidiscono, sia per la lunghezza che per il costo ma il vero problema è: qual è il trattamento giusto da fare?
Ricostruzione Unghie: a che età si può fare?

Facciamo un po’ di ordine: in linea generale quasi tutti i professionisti del settore, anche di fronte ad una domanda crescente delle ragazze molto giovani, sconsigliano di fare la ricostruzione unghie in gel prima dei 16 anni e questo per preservare la salute delle unghie, perché applicare gel o acrilico potrebbe creare problemi alla corretta formazione dell’unghia.
Le unghie crescono come tutte le parti del nostro corpo, sotto i 16 anni non sono ancora sviluppate completamente. Lo sviluppo e la crescita sono dei fattori che incidono sulla produzione della cheratina e quindi sulla robustezza della lamina ungueale.
Sotto i 16 anni le unghie non si sono ancora sviluppate completamente e per questo tendono ad essere più morbide e flessibili rispetto a quelle di un adulto.
Il gel invece, essendo un materiale molto rigido, incide sull’unghia ancora troppo giovane, è come se la bloccasse, indurendola.

Non solo, un altro tema importante è il mantenimento.
Spesso le ragazze pensano che si può fare la ricostruzione una volta e poi si tolgono! Non è così. Un conto sono le tips, le unghie finte se volete, un conto è la ricostruzione che va curata dopo averla fatta, non è che si fa e poi si smonta come un sempermanente!
Leggi anche:
Tutto quello che c’è da sapere sulla ricostruzione unghie
So che mi starete odiando adesso ma aspettate! l’obiettivo delle unghie lunghe, da star si può raggiungere, ed ecco come…
Unghie e adolescenti: quale manicure fare per avere mani curate
Il mio consiglio è innanzitutto fare una super manicure tradizionale, per crearvi la forma dell’unghia, pulita, e già così vedrete le vostre unghie più belle. Magari andate dall’estetista più spesso e poi se ci tenete alla lunghezza, allora pazientate un paio di mesi facendole crescere e poi fate il semipermanente che sicuramente è meno aggressivo del gel e della ricostruzione.

Questo non significa che prima sei 16 anni non si possano avere mani curate. In questi casi, è consigliato optare per una classica manicure con smalto o in alternativa per uno smalto semipermanente, il quale essendo un materiale più morbido e flessibile riuscirà a seguire l’elasticità dell’unghia naturale senza danneggiarla.
E dopo questi chiarimenti sulle unghie e adolescenti, adesso messaggio per le mamme: se le vostre figlie vi chiedono di avere le unghie lunghe, accompagnatele da una brava estetista, magari proprio dalla vostra. Non fate fare loro trattamenti economici solo per accontentarle una volta. Magari portatele più spesso a fare la manicure tradizionale così avranno sempre unghie belle, curate e della lunghezza giusta.
Ma soprattutto potrebbe essere un bel momento di condivisione tra mamme e figlie, proprio come tra Amiche Di Smalto!
Leggi anche:
Come smettere di mangiarsi le unghie