• Home
  • Moda
    • Abbigliamento
    • Scarpe
    • Borse
    • Accessori
    • Save The Look
  • Bellezza
    • Unghie
    • Capelli
    • Make Up
    • Viso e Corpo
  • Shopping
    • STORE AMAZON
    • L’App Mobile di Amiche Di Smalto
    • Personal Shopper On Demand
  • Lifestyle
  • Gentleman’s club
    • Moda Uomo
    • Bellezza Uomo
  • E-Shop
  • Podcast
  • About
    • About Me
    • Contatti
    • Collaborazioni
    • Eventi by Amiche di Smalto
    • Le Amiche di Smalto
    • Dicono Di Noi
Facebook Twitter Instagram
Amiche Di Smalto
  • Home
  • Moda
    • Abbigliamento
    • Scarpe
    • Borse
    • Accessori
    • Save The Look
  • Bellezza
    • Unghie
    • Capelli
    • Make Up
    • Viso e Corpo
  • Shopping
    • STORE AMAZON
    • L’App Mobile di Amiche Di Smalto
    • Personal Shopper On Demand
  • Lifestyle
  • Gentleman’s club
    • Moda Uomo
    • Bellezza Uomo
  • E-Shop
  • Podcast
  • About
    • About Me
    • Contatti
    • Collaborazioni
    • Eventi by Amiche di Smalto
    • Le Amiche di Smalto
    • Dicono Di Noi
Amiche Di Smalto
Stai visitando Home » I Vantaggi della Dad e di Stare Tutto il Giorno a Casa
woman meditating in bedroom
Lifestyle

I Vantaggi della Dad e di Stare Tutto il Giorno a Casa

Redazione ADSBy Redazione ADSMarzo 18, 2021Updated:Marzo 18, 2021Nessun commento5 Mins Read

Di Emanuela Filice

Care amiche di smalto, portatrici più o meno mentalmente sane di minori al di sotto dei 14 anni, siamo nuovamente in DAD, anzi, FINALMENTE in DAD. Eh sì, basta con questi stereotipi di massa che vorrebbero relegare la DAD ad un fenomeno destrutturante del tessuto socio economico partendo dalle basi, ovvero dalla scuola. Cerchiamo di guardare oltre gli schemi, diamoci una possibilità per uscire da considerazioni di massa e scaliamo le vette della vera libertà di pensiero.

DAD è bella, DAD è sana. E vi spiego perché.

photo of person holding alarm clock

. Dimenticate la sveglia delle 6:45 (o delle 6:25 se includiamo doccia con capelli).

Contando che le lezioni online iniziano verso le 9:00 e anche il nostro collegamento aziendale in VPN, possiamo dormire fino alle 8:45/8:50, se non includiamo doccia e denti, ovviamente.

Una volta in piedi, possiamo facilmente rotolare verso la cucina e, solo dopo aver acceso l’interruttore della luce (che fa tanto piena attività), finalmente entrare nella stanza dei minori e svegliarli con la stessa convinzione con cui la suora del catechismo analizzava il concetto di “atti impuri”.

  • Dimenticate le urla strazianti.

Svegliare i preadolescenti non è mai stato così facile. “Sono quasi le 9:00, dai su, non ti alzi? Si?! Brava?! No?! Sticazzi”.

Senza urla, senza minacce, senza violenze corporali. Al massimo ti colleghi tu, elimini la telecamera e ciaone.

  • Dimenticate la macchina in doppia fila.

Non so dove abitate voi, ma nella mia zona (Roma Nord, che fa anche tanto fico), prima di poter pensare di dover accompagnare un figlio a scuola e solo successivamente ipotizzare di raggiungere il posto di lavoro e procedere in tempo utile con l’opportuna timbratura, devi avere veramente una sfortuna sfacciata, diciamo anche culo!

person holding red umbrella walking on street
Photo by Deva Darshan on Pexels.com

Devi, cioè, pregare tutti i santi più simpatici e meno occupati, affinché intercedano con gli utenti del bar di zona perché non lascino la loro macchina in seconda fila, bloccando proprio la tua (che poi, è sempre la mia!). I miei figli, ad esempio, ancor prima del buongiorno mi chiedono con sguardo al futuro, “mamma, dove hai lasciato la macchina?!”.

Almeno 3 giorni su 5 infatti, mi tocca inveire contro qualche autoctono che pensa bene di chiudersi nel bar, a inzuppare il cornetto nel cappuccino alla 8 del mattino e che si stupisce, di come alcune persone come me, conoscano tante parolacce in diverse lingue, da sciorinare tutte insieme e anche al contrario, brandendo una chiave nella mano destra a minacciare di graffiare la portiera della macchina puzzosa (giuro non l’ho mai fatto però, eh?!).

  • Dimenticate il traffico

Vogliamo parlare di quante volte ci siamo detti “Roma è una città invivibile!!! Si vive nel traffico!  Se dovessi contare quante ore passo nel traffico ogni giorno, farei in tempo ad andare a piedi fino ad Anzio, farmi mettere du’ extension da Federico Fashion Style e tornare in tempo per farmi un giretto alla Rinascente”.

Tutto questo è ormai un lontano ricordo. Meglio la ricrescita dell’inquinamento urbano. Questo è il vero femminismo.

  • Dimenticate il pranzo per i figli.

Eh sì, perché, confessiamolo, il nostro essere madri lavoratrici, costrette, nostro malgrado, lontane dal focolaio domestico, ci porta a definire il pranzo per i semi individui brufolosi a volte già dalla sera prima. Certo, parliamo di una piadina, di un hamburger al massimo.

Adesso no! Siamo tutti a casa è vero, ma io lavoro e si sa, con lo smart working si lavora di più, molto di più. Si lavora senza pausa e senza orari.

E così, al “mamma ho fame”, si può rispondere senza indugio, “Vedi tu! al massimo mangi stasera!”.  Et voilà.

  • Dimenticate la sensazione di “genitore per caso”.

Prima della DAD, ho subito anni di vera umiliazione del mio ruolo di madre, ancor prima di quello di donna. Avete presente le recite per la festa della mamma, del papà, della zanzara tigre, della mimosa, della zia in carriola?! Bene, io non ho mai potuto essere presente. Vestivo i miei figli come da indicazioni delle altre madri e poi li affidavo al caso.

A questo, si aggiungevano i colloqui con i maestri e professori, sistematicamente evasi con le stesse strategie che applicavo al liceo quando tiravo filone. Avevo tutte le buone intenzioni di andare a scuola e alla fine non entravo.

Poi, accadeva di incontrare, per strada o al supermercato, un insegnante qualsiasi di uno qualsiasi dei miei figli, al quale mi presentavo precipitosamente per sentirmi rispondere, con lo stesso sguardo inquisitorio che mia nonna usava per chiedermi se avevo rubato i soldi dal suo portafogli, “quindi, lei è la mamma di…?!?!?!”.

Ma questi tempi sono finiti, anche io parlo con i professori, previa prenotazione sulla piattaforma ZOOM, ovviamente.

Adesso anche io sono una vera madre!

  • Dimenticate la spesa dell’ultima ora

Quante volte, dopo aver lavorato l’itera giornata come un ciuco, si fa il clamoroso errore di chiamare un figlio o la dolce metà per annunciare la propria fuoriuscita vittoriosa e senza intoppi dal luogo di lavoro?! Mai, e dico mai, una frase che suoni, “Oh cara, metto su l’acqua per la pasta?!”. Oppure, “Oh mammina, apparecchio la tavolina!?”.

Piuttosto, sistematicamente, “Senti, se riesci ad andare al Conad, prima di tornare a casa, ho scaricato due cose da comprare, le trovi nella lista della spesa di Alexa”.

Bene! Adesso io sono già a casa e se volete qualcosa, alzate il sedere dalla sedia e al Conad (e non solo), vi ci mando io. Ecco.

  • Dimenticate trattamenti anti pediculosi.

Ad ultimo, vorrei ricordare a tutti quelli che si lamentano della DAD e dell’impatto negativo sui nostri figli, come il crollo delle vendite di shampoo e spray Paranix, come di tutti i prodotti anti pediculosi, abbia avuto invece un impatto molto positivo su noi genitori!

Insomma, amiche di smalto, quello che bisogna imparare da questa esperienza, è guardare sempre il lato positivo.

La felicità, a volte, è anche nell’assenza delle cose piccole (e nere).

Condividi il post con le tue Amiche:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Related Posts

Come Parlare di Sesso ai Ragazzi

Ottobre 6, 2022

Alimentazione bambini: quando cominciare una dieta

Novembre 18, 2014

Cosa desideriamo per i nostri figli

Ottobre 10, 2014

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Visita l’E-Shop di Amiche Di Smalto
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU FACEBOOK
Ascolta il Podcast
Foto del podcast di Amiche Di Smalto
SCARICA L’APP ADS LIFESTYLE
Seguici su YouTube
https://youtu.be/OLyOZSkZKKM
LA NOSTRA VETRINA SU AMAZON
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter
Seguici Su Facebook
Seguici Su Facebook
https://www.instagram.com/amichedismalto/
I più letti dalla nostra community

I Migliori Fondotinta 2023 Coprenti e Che Non Macchiano

Gennaio 26, 2023

Tagli Capelli 2023 Corti e Medi: Idee per un Nuovo Look

Gennaio 22, 2023

Unghie San Valentino 2023: Idee e Ispirazioni Romantiche

Gennaio 19, 2023

Unghie e Adolescenti: A Che Età Fare la Ricostruzione Gel e Semipermanente.

Gennaio 17, 2023

Social Suite: il Talent Show Dedicato agli Influencer

Gennaio 16, 2023
AMICHE DI SMALTO

Amiche di Smalto è un progetto di editoria digitale dedicato al mondo della moda, bellezza e lifestyle. Creato dalla giornalista Claudia Mammalella, con una pluriennale esperienza nel campo televisivo e web, il Amiche Di Smalto seleziona per le sue lettrici e lettori le principali tendenze fashion & beauty. Lo facciamo attraverso il magazine, l'e-shop, l'app ADS Lifestyle e servizi dedicati all'utente. Amiche Di Smalto è un mondo bello dedicato alle donne...a quelle che non perdono mail lo smalto!

Facebook Instagram YouTube TikTok
Tutto su Amiche di Smalto
  • About
    • Contatti
    • Eventi by Amiche di Smalto
  • Condizioni Generali D’Uso
  • Condizioni Generali Di Vendita
  • Cookie Policy
  • FAQ Personal Shopper On Demand
  • Personal Shopper On Demand
  • Privacy Policy
  • Spedizioni e Resi
PER INFO
info@amichedismalto.it
marketing@amichedismalto.it
shop@amichedismalto.it

Amiche di Smalto ® Copyright 2022 – ADS WEB Srl, Via Adige 30 , 00198 Roma – CF e PIVA 14739241009 – REA RM – 1542370 – All Rights Reserved

Amiche di Smalto ® Copyright 2023 - ADS WEB Srl, Via Adige 30 , 00198 Roma - CF e PIVA 14739241009 - REA RM - 1542370 - All Rights Reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

 

Caricamento commenti...