Non c’è epoca più affascinante degli anni ’20, anni indimenticabili immortalati da romanzi celebri, diventati anche film di successo, come il Grande Gatsby. I vestiti anni 20 e ispirazioni anni ’30 e dintorni, sono sicuramente tra i più gettonati per i party a tema, per la gioia delle donne che possono spaziare tra abiti favolosi, fasce per capelli e make up fantastico ma anche degli uomini, che possono sfoderare tutti gli accessori dell’epoca, dai Borsalino all’orologio nel taschino, fino ai capelli impomatati.
Spunti e idee per un look Anni ’20
La moda negli anni 20
ll decennio degli anni ’20 è stato un periodo di grande cambiamento; le donne scioccarono i loro uomini con gli abiti che gradualmente si accorciavano, raggiungendo lo stile da ragazza emancipata della metà anni ’20. Il sogno americano dominava un’epoca ricca di divertimento, piena di criminalità e proibizionismo.

Il 1920 è noto anche come epoca del jazz. L’industria della musica aveva artisti del calibro di Louis Armstrong e Duke Ellington.
Vestiti anni ’20: ispirazioni per lei
Gli anni ’20 sono segnati dal flapper style. Il look maschile, androgino era l’esatto contrario dello stile signorile avuto dal 1900 al 1910. Con l’inclinazione dei generi, il ‘caschetto maschile’ e il ‘garconne frock’ erano l’argomento principale nelle frasi di moda. La classica flapper girl indossava un tubino corto senza forma, capelli corti lisci e lucenti.

Per i vestiti anni 20 si può giocare con minidress con frage, pellicce e cloche. L’outfit per eccellenza per capirci, è quello indossato quest’anno alla cerimonia dei Golden Globe da Cate Blanchette.

Certo beata chi possiede un Givenchy, ma che l’abito di Cate sia di ispirazione per aggiungere o puntare sugli accessori favolosi degli anni ’20.
Vestiti anni 20 e gli accessori
La flapper dimostrava il suo stile ribelle truccandosi anche giocosamente in pubblico.
Mostrava gambe mentre danzava, senza ritegno, nei jazz club!


Come delle vere flapper girl allora, puntiamo su perle, cerchietti, pellicce, boa, fasce per capelli, i guanti! non avrete che da scegliere, fino all’immancabile bocchino! (mi suggeriscono che si trovano ancora dal tabaccaio o nei negozi di pipe). E a completare il tutto un make up cattura-sguardi!

Vestiti anni 20 e il make up

Negli anni ’20 il make up divenne popolare e le acconciature divennero più corte. La famosa flapper girl è un’icona di quegli anni, come anche il caschetto elegante e la figura mascolina.
Per il make up anni 20 non c’è dubbio: smokey eyes e rossetto rosso ma soprattutto lo smalto!
Se potete applicate anche le ciglia finte e ricordatevi la pelle deve essere chiarissima.

Ed eccomi qui in chiave anni ’20, ricalcando proprio lo stile belle époque.
Dopo tutta questa preparazione però, ci vuole sicuramente un cavaliere all’altezza…
Vestiti anni 20 per lui
Certo Leonardo Di Caprio ne “Il grande Gatsby” non scherzava.. ma il fascino di Richard Gere in “The Cotton Club” è insuperabile!

L’abbigliamento maschile durante gli anni 20’ era classico. Allo stesso modo il Jazz Suit divenne moda con gli appassionati di musica jazz. Venivano indossati pantaloni skinny e giacche dalla vita stretta e piccoli risvolti.


Se volete ispirarvi per un party anni ’20 imperdibile questo speciale:
Look anni ’20 al Secret Swing Party
E allora ladies & gentleman siete pronti a danzare senza ritegno?
2 commenti
Pingback: Look anni 20 al Secret Swing Party |Amiche di smalto
Pingback: Feste a tema: 10 party look per non sbagliare |Amiche di smalto